INCONTRI CHITARRISTICI DI GARGNANO 2019
con
~ OSCAR GHIGLIA ~
e
ELENA PAPANDREOU
22 Agosto - 2 Settembre 2019
affiancati da un corso per chitarra e liuto specificamente inteso alla musica Rinascimentale e Barocca
Docente: MASSIMO LONARDI
I corsi si svolgeranno dal 24 Agosto al 2 Settembre 2019 e si concluderanno con un saggio di classe pubblico e la consegna degli attestati di partecipazione.
Gli allievi potranno frequentare i corsi in qualità di effettivi (superando, il primo giorno dei corsi, alle ore 17:00, un esame d'ammissione con un programma libero della durata di circa 10 minuti) o in qualità di uditori.
I concorrenti selezionati per la prova semifinale del Concorso Internazionale potranno frequentare i corsi senza dover sostenere l'esame di ammissione, inviando comunque il modulo d'iscrizione all'indirizzo di posta elettronica incontrichitarristici@comune.gargnano.bs.it).
QUOTE D'ISCRIZIONE AI CORSI:
Allievi Effettivi € 200
Uditori € 90
Il versamento dovrà essere effettuato lunedଠ26 Agosto 2019 presso la Tesoreria Comunale - Unione Di Banche Italiane agenzia di Toscolano-Maderno (sede di piazza Feltrinelli, Gargnano).
XLIV CONCORSO INTERNAZIONALE DI GARGNANO
23-24 Agosto 2019
1° Premio: € 4.000 e 3 concerti
2° Premio: € 2.000
3° Premio: € 800
Premio Speciale di € 500 offerto dall'Associazione "Giancarlo Facchinetti" di Brescia per la migliore esecuzione del brano del compositore nell'ambito della Prova Semifinale
Il Concorso è riservato a concorrenti italiani o stranieri nati dopo il primo settembre 1984.
Non è ammessa l'iscrizione al Concorso di chi abbia già vinto nelle precedenti edizioni dello stesso il primo premio o, per due volte, il secondo premio.
Il concorso si articola in tre fasi:
I. Prova (eliminatoria):
I concorrenti dovranno caricare su YouTube un video della durata di 10-12 minuti con repertorio a libera scelta, comprendente un pezzo del Rinascimento. Il video deve riprendere chiaramente il volto, le mani e lo strumento, deve essere realizzato senza alcun taglio, neanche fra i brani, e ripreso da una sola telecamera fissa; i commenti e i "likes" dovranno essere disabilitati. Il video dovrà essere caricato "public" e accessibile almeno fino al 25 agosto 2019, recando il titolo con la seguente modalità : NOME COGNOME - INCONTRI CHITARRISTICI DI GARGNANO 2019.
I concorrenti dovranno inviare entro, e tassativamente non oltre, il 22 luglio 2019, all'indirizzo incontrichitarristici@comune.gargnano.bs.it, le seguenti informazioni e documentazione:
il link della registrazione video;
l'elenco dei brani eseguiti nella registrazione video;
il programma che il concorrente intende eseguire nelle prove successive (semifinale e finale);
la fotocopia del passaporto o carta d'identità ;
La quota d'iscrizione di € 50,00 (al netto di tasse e spese) dovrà essere versata alla Tesoreria del Comune di Gargnano presso Unione Di Banche Italiane agenzia di Toscolano-Maderno, codice IBAN IT24C 03111 55311 0000 0000 9881, SWIFT/BIC BLOPIT22 (beneficiario: Comune di Gargnano).
I risultati dell'eliminatoria saranno comunicati ai candidati entro il 31 luglio 2019. Alla prova semifinale saranno ammessi non più di 12 concorrenti.
II. Prova (semifinale): un programma a libera scelta, della durata minima di 15 e non superiore a 20 minuti, comprendente:
- uno o più movimenti tratti da una composizione di Johann Sebastian Bach trascritta per chitarra;
- almeno un brano di un periodo successivo;
- una composizione di Giancarlo Facchinetti, a scelta tra:
1. INVENZIONE per chitarra
2. TRE PEZZI BREVI (Preludio, Notturno, Pezzo anche troppo breve) per chitarra
I brani di Giancarlo Facchinetti sono scaricabili ai seguenti indirizzi:
www.giancarlofacchinetti.it/wp-content/uploads/2019/04/114-Facchinetti-Tre-pezzi-brevi-per-chitarra-WEB-Rev.01.pdf
www.giancarlofacchinetti.it/wp-content/uploads/2019/04/078-Facchinetti-Invenzione-per-chitarra-WEB-Rev.01.pdf
Il numero dei finalisti sarà a completa discrezione della giuria e i loro nomi saranno annunciati al termine della semifinale.
III. Prova (finale): un programma a libera scelta della durata minima di 25 e non superiore a 30 minuti, comprendente almeno un brano dell'Ottocento (classico o romantico) e un brano del XX o XXI Secolo, entrambi originali per chitarra.
Il programma di ciascuna prova (eliminatoria, semifinale e finale) non dovrà contenere brani già eseguiti nelle altre prove.
I semifinalisti dovranno trovarsi alle ore 19:30 di giovedଠ22 agosto 2019 nella sede del Centro Civico Multifunzionale 'Andrea Castellani', sito in via Teatro n. 14 a Gargnano, per stabilire l'ordine di esecuzione, tramite sorteggio.
Ogni concorrente è tenuto a consegnare alla giuria il testo, in duplice copia, delle composizioni eseguite.
La semifinale e la finale si terranno rispettivamente il 23 e il 24 Agosto e saranno aperte al pubblico.
QUOTA D'ISCRIZIONE PER IL CONCORSO (al netto di tasse e spese):
€ 50 (inviare ricevuta di avvenuto pagamento entro e non oltre il 22 Luglio 2019)
Informazioni ed iscrizioni:
INCONTRI CHITARRISTICI DI GARGNANO
VIA ROMA N. 47, 25084 GARGNANO (BS)
TEL. 0365/7988305 - FAX 0365/71354
e-mail: incontrichitarristici@comune.gargnano.bs.it
Massimo Felici, Direttore Artistico: ventottoaprile@gmail.com