'Una scelta in Comune'
Espressione di volontà alla donazione di organi e tessuti
7 ottobre 2016
Da oggi anche i cittadini gargnanesi maggiorenni possono esprimere la propria volontà alla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio o del rinnovo della Carta d'identità presso l'Ufficio Servizi Demografici del Comune.
Il Comune di Gargnano ha infatti aderito al progetto del Ministero della Salute denominato 'Una scelta in Comune', che si propone di raggiungere progressivamente tutti i cittadini maggiorenni nell'informazione rispetto a tale opportunità , mediante gli operatori di sportello oltre che con materiale informativo.
Al momento del rilascio o del rinnovo della carta d'identità , al cittadino viene semplicemente chiesto se desidera esprimere il proprio consenso, o anche il diniego, sottoscrivendo un'apposita dichiarazione in duplice copia di cui:
• una è consegnata al dichiarante quale ricevuta, e non deve necessariamente accompagnare la Carta d'identità ;
• l'altra è conservata agli atti d'archivio del Comune.
L'operatore dell'Ufficio Servizi Demografici provvederà quindi ad inviare in modalità telematica il dato cosଠacquisito al SIT - Sistema Informativo Trapianti - del Ministero della Salute.
Sulla carta d'identità non verrà effettuata alcuna annotazione al riguardo.
È possibile dare il proprio consenso e modificare in qualunque momento la volontà espressa.
Si ricorda che:
• sottoscrivendo la dichiarazione di volontà positiva, i familiari non potranno opporsi al prelievo degli organi;
• sottoscrivendo la dichiarazione di volontà negativa, non sarà possibile il prelievo degli organi;
• se non viene espressa alcuna scelta, il prelievo degli organi sarà consentito solo se i familiari aventi diritto non si opporranno.
La dichiarazione della volontà di donare gli organi è regolamentata dalla Legge n. 91 del 1° aprile 1999 e dal Decreto Ministeriale dell'8 aprile 2000, che garantiscono assoluta libertà di scelta sulla donazione.
Oltre che al momento del rilascio o del rinnovo della Cartà d'identità , la possibilità di dichiarare la propria volontà (consenso o diniego) in materia di donazione di organi e tessuti dopo la morte, può avvenire anche con le seguenti modalità :
• presentando un'apposita dichiarazione presso l'Azienda Sanitaria;
• iscrivendosi all'Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule (AIDO);
• compilando il cosiddetto 'Tesserino Blu' del Ministero della Salute o il tesserino di una delle Associazioni di settore (DonoCard), da conservare insieme ai documenti personali;
• redigendo una qualunque dichiarazione scritta che contenga nome, cognome, data di nascita, dichiarazione di volontà (positiva o negativa), data e firma, anch'essa da conservare tra i documenti personali.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare i seguenti siti internet:
www.sonoundonatore.it
www.trapianti.salute.gov.it
www.aido.it